Polpo in umido

  • Preparazione
    10 min
  • Cottura
    45 min
  • Visualizzazioni
    1.582

Il polpo in umido è un’altra divina ricetta della tradizione pugliese. Tempo fa le massaie lo cuocevano nella “pignata” davanti al fuoco ottenendo, grazie a una cottura lenta, un piatto pieno di sapori e di gusto. Oggi le cose sono un pò cambiate e spesso viene cotto in tegami di alluminio o acciaio. Io però, che sono amante delle tradizioni, ho la mia infallibile pentola di coccio che mi aiuta in queste preparazioni lente e delicate.

La ricetta è molto semplice e richiede solo poche accortezze. La prima è legata al polpo, io utilizzo spesso polpo appena pescato, ma prima lo abbatto , poi lo congelo e poi lo utilizzo.

Potrei utilizzare il polpo appena pescato? No, perchè i tessuti del polpo sono molto tenaci e il congelamento permette di sfibrare il tessuto muscolare e intenerire le carni.

Se lo comprate in pescheria, solitamente è decongelato e potete procedere alla cottura diretta, ma se avete amici pescatori che ve lo passano, dovete congelarlo prima di utilizzarlo.

Io ho dei ricordi ancora vivi della mia infanzia, quando in barca con mio padre, pescavamo enormi quantità di polpi.

Ma per me non era finita lì, al rientro passavo le ore sugli scogli a sbattere e arricciare i polpi. Facendo così, sfibravo il loro tessuto muscolare e mia madre poteva cuocerli il giorno dopo.

Ero diventata molto brava in questo e mi divertivo molto. Spesso si creava un capannello di altri bambini e qualche adulto che mi faceva compagnia durante questa operazione. Ahh che belli alcuni ricordi d’infanzia! Da grande ho capito il senso di tanto lavoro e il perchè lo assegnavano a me!!!

Da grande ho capito tante cose, tra cui la dedizione e il rispetto verso le materie prime e le eccellenze che ci regala il nostro territorio, la Puglia!

 

 

 

 

 

Ingredienti

    Procedimento

    Ricetta molto utilizzata in Puglia, semplice e ricca di gusto.

    Step 1

    Lava per bene il polpo e fallo scolare.

    Step 2

    In una pentola di coccio, o se non la hai va bene anche l'alluminio, metti l'olio evo per primo e poi tutti gli altri ingredienti, compreso il polpo.

    Step 3

    Prima di mettere la pentola sulla fiamma, chiudila ermeticamente con della pellicola per alimenti. Metti lo spargifiamma e accendi il fornello, fiamma medio alta. La cottura è di 45/ 50 minuti circa. Ma una volta che la pellicola si gonfia, abbassa la fiamma al minimo. Dopo circa 45 minuti il polpo sarà cotto a puntino. lascialo riposare per una mezz'oretta senza togliere la pellicola.

    Step 4

    Lascialo riposare per una mezz'oretta senza togliere la pellicola. Trascorso il tempo di riposo, puoi togliere la pellicola.

    Step 5

    Dopo circa 45 minuti il polpo sarà cotto a puntino.

    Step 6

    Ti troverei davanti ad uno spettacolo di polpo in umido.

    Step 7

    Puoi decidere se i polpi sono piccoli di portarli a tavola interi.

    Step 8

    Oppure li puoi tagliare a pezzi e metterli in delle ciotole, in preferisco quelle in coccio, perchè se devo rigenerare le passo qualche minuto in forno.

    Ti potrebbe piacere anche ...

    X